top of page
20210202_115608.jpg

Benvenuto nel blog della Scrivente Errante! 

Uno spazio dove conoscere una Mamma, AUTRICE degli ARTICOLI e delle RECENSIONI che troverete su questo blog, appartenente alla generazione dei Millennials di due bambine Cosmopolite, a cui spero di poter dare gli strumenti per realizzare i loro sogni ed essere FELICI! 

VIAGGI E TURISMO: INTEGRAZIONE VERTICALE E ORIZZONTALE



Il termine integrazione descrive gli accordi formali di collegamento tra un'organizzazione e un'altra. L'INTEGRAZIONE VERTICALE è quella in cui il collegamento avviene lungo il processo produttivo attraverso una fusione o un acquisto. Un esempio di integrazione verticale è la creazione di una compagnia aerea con una propria società di tour operator. L'esempio più comune è quello dell'acquisizione da parte di un tour operator di una catena di viaggi al dettaglio, anche se, come dimostra il caso di studio riportato di seguito, una rete di aziende integrate può essere complessa! Il tour operator che possiede agenzie al dettaglio è un esempio di integrazione a monte nel mercato. I tour operator che possiedono una propria compagnia aerea sono un esempio di integrazione a ritroso verso la produzione.

Il grado di integrazione verticale varia a seconda del ciclo di vita del prodotto. Con l'espansione della domanda, si sviluppano specialisti per aumentare l'efficienza della distribuzione. Quando il mercato matura, la concorrenza incoraggia le aziende a formare legami verticali.
La catena di distribuzione è, ovviamente, un modello molto semplificato. Molti pacchetti vacanze sono venduti in questo modo: i servizi richiesti dai turisti sono forniti dai produttori, come gli albergatori, e vengono poi confezionati dai grossisti, cioè i tour operator, il che facilita le cose per il mercato turistico. I turisti possono acquistare tutte le loro esigenze in un unico posto e non devono cercare le migliori offerte in ogni singola categoria di servizi. I pacchetti vacanze vengono poi venduti attraverso i punti vendita al dettaglio che chiamiamo AGENZIE DI VIAGGIO. È quasi come andare al supermercato e acquistare un "piatto pronto"!
Tuttavia, un'industria così grande, che comprende così tanti settori e servizi di supporto, ha sicuramente un impatto sull'economia del Paese e sulla vita dei milioni di persone che vivono nel Regno Unito. Il governo britannico lo riconosce, e per questo è coinvolto attraverso i servizi pubblici di supporto; tuttavia, il governo deve essere coinvolto anche in molti altri modi, per garantire che lo sviluppo del turismo sia sostenibile. Il governo deve prendere in considerazione molte questioni, per garantire che il turismo in questo Paese sia un turismo responsabile e sensibile sia dal punto di vista culturale che ecologico. Tutto ciò significa che il turismo può avere un impatto su molte aree della nostra cultura: sugli alloggi, sui posti di lavoro, sui trasporti, sui negozi e altri servizi, sul nostro patrimonio edilizio e ambientale... l'elenco sembra infinito! Il governo deve quindi cercare di garantire che questo impatto sia minimo o almeno benefico per il nostro ambiente e la nostra cultura. Se gestito bene, il turismo potrebbe contribuire a generare reddito e occupazione e persino ad aiutare i progetti di conservazione, promuovendo la consapevolezza e fornendo i fondi necessari. A tal fine, il nostro governo è coinvolto nei processi di pianificazione del prodotto turistico.


Comentários


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page