Motherhood is a wonderful adventure but it is not no-sweat!
Since I did not see the writing in the test I cannot imagine very well what it the meaning of the world: motherhood. I felt something not for me, well, I had other interests in my life and I did not know if I had found my True Love yet, it was the beginning of my love story. Then, I see his happiness in his eyes, his attention for me, and everything change. I felt the movement of another life inside me, I discover how awful is be hungry, eat and then throw up everything. Bei


25 APRILE 2019. CHIKAIMA MAITEA DIFENSORE DELLA LIBERTA’ E DELLA MEMORIA STORICA
Quando puliamo a fondo la casa, al’inizio dobbiamo mettere tutto sottosopra. Il letto, i giocattoli per terra, i libri in giro per casa. Piano, piano, con metodo, una stanza per volta si mette a posto, e si comincia a respirare di nuovo. La freschezza del bucato appena steso o il profumo delle ricette nigeriane o italiane si diffondono in giro: questo e’il profumo di casa. Oggi e’ una di quellle giornate, Chikaima Maitea. Settantaquattro anni fa, il 25 aprile, il paese della


Chinua Achebe for children: Chike and the river
Written in 1966, Chinua Achebe has tried to write a wee story for children. A preventive ban from the mother, no money, Chike’s only problem should be the school, the homework and so on. Instead he has a desire: to be as all of his friends and be able to tell about a travel in a ferry boat across the river Niger. The ferry-boat, however, has a price: a shilling. He tried to ask money to his uncle, but he did not settle him. From the first chapter, we can recognise Chinua Ache


CHINUA ACHEBE PER BAMBINI, CHIKE E IL FIUME
Scritto nel 1966, Chinua Achebe scrisse anche una storia per bambini nella sua carriera. Un iniziale divieto dalla madre, niente soldi in tascia, l’unico problema di Chike avrebbe dovuto essere la scuola, i compiti e cosi via. Invece fin dall’inizio della narrazione lui mostra ai lettori il suo desiderio: essere come i suoi coetanei e poter raccontare di un viaggio su un traghetto lungo il fiume Niger. Fare questa esperienza, pero’, ha un costo: uno scellino. Provo’ a chieder


Imparare non esaurisce mai la mente
Chinua Achebe introduce il periodo della scuola secondaria ammettendo che prova ancora, dopo tanti anni, una sensazione di mistero se ripensa a quel periodo della sua vita. Ed e’ abbastanza normale ricordarsi gli avvenimenti salient del periodo in cui una persona si dedica agli studi. Questo sabato lo abbiamo trascorso in giro, Chikaima Maitea. Prima siamo andati in biblioteca per cantare le filastrocche e le canzoncine in italiano, poi abbiamo preso la linea 17 e siamo scese


Umanita' liquida
A volte i fatti di cronaca mi segnano l’anima. Sto giorni a pensare, ragionare, sentendomi in colpa se le decisioni prese da uno stato che dovrebbe fare anche i miei interessi in quanto luogo in cui nacqui e in cui la mia famiglia d’origine attualmente vive, e che invece dimostra di pensarla molto diversamente da me. Torno con la mente a quel mese di agosto 2018, in cui una nave con degli umani a bordo arrivo’ vicino alle coste italiane. Il governo impedi' loro di attraccare,
Studiare migliora la vita. Fate studiare i vostri figli!
Chinua Achebe inizio’ ad andare a scuola nel 1936, qundo nacque Silvio Berlusconi, nel seguente istituto: St. Philip Central School. Gli alunni provenivano da Ogidi o dalle citta’ vicino. Evento simpatico di una lezione di geografia all’ombra di un albero di mango per cercare refrigerio e un uomo del villaggio che interruppe l’insegnante che stava spiegando la geografia del Regno Unito per fare una lezione su Ogidi. Da questo evento, Chinua Achebe imparo’ che i bambini posson


Dall'Europa all'Africa occidentale: Chinua Achebe racconta a Chikaima Maitea il Biafra
Concediamoci un'analisi analitica del libro THERE WAS A COUNTRY di CHINUA ACHEBE. Fu pubblicato nel 2012, l' anno prima della morte del celebre scrittore nigeriano. Per prima cosa, Chinua Achebe mette una data all’inizio della scoperta dell’Africa da parte dell’Europa; conferenza di Berlino del 1885. Chinua si espresso durante la guerra del Biafra con la poesia, una prima raccolta edita nel 1971 e una seconda nel 2004. Tutte queste poesie raccontano la storia della battaglia


DIAMO LA PAROLA AI VOLONTARI EVS?!
Che cosa si intende per Europa? Chi si sente cittadino europeo oggigiorno? E chi cosmopolita? In questo 2019 in cui i mass media portano avanti in molteplici modi il pensiero dei populisti, mettendo avanti una nazionalita’ invece che un’altra, fatemi alzare la testa e spiegarvi perche’ ringrazio ogni giorno di essere una cittadina europea. Scrivo ora questo articolo in cui, vi avviso, saro’ prolissa, in quanto mi sono stancata di vedere sprecati tanti talenti, tante energie,


BANDIERA GIALLA
Oggi e' la festa della Mamma a casa nostra. La prima festa della mamma di Chikaima Maitea. E la canzone che oggi Chikaima Maitea impara e' BANDIERA GIALLA. Una canzone della Beat generations, la generazione dei nonni materni di Chikaima Maitea. Una generazione di contestazioni, di lotte, di conquiste. I nonni materni di Chikaima Maitea cominciavano a vivere in un mondo nuovo, in un posto nuovo. L'Europa. Che cos'e' l'Europa? La tua mamma e' colei che ha preso di piu' dall'Eur