Cerca
Come le zebre hanno avuto le loro strisce
- Mafalda
- 24 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Questa storia africana conferma due punti fermi di tutta la mia vita: in primis che e' meglio condividere tutto cio' che ci appartiene, nel bene e nel male, piuttosto che erigere muri, la zebra e' l'animale simbolo per antonomasia della seconda squadra di Torino!
Leggete questa storia e fatevi una risata!
Tanto tempo fa nel mondo esisteva una sola zebra. Questa zebra non era a strisce come le conosciamo noi oggigiorno. A parte il mantello nero, era tutta bianca crema. La zebra viveva con la giraffa, l'elefante e un avido scimpanze'. Quest'ultimo si rifiutava di condividere l'acqua di un ampio laghetto. L'egoismo dello scimpanze' compromise l'atmosfera serena e idilliaca tra gli animali.
"Questo laghetto e' mio!" gridava battendosi le zampe sul petto. "Ma noi abbiamo sete!" cerco' di farlo ragionare la giraffa. "Non mi interessa, provate ad avvicinarvi e saranno guai!"
La giraffa scappo' via con la coda fra le gambe. L'elefante provo' ad avvicinarsi al laghetto ma prima che la sua proboscide riusci a infilarsi tra le acque lo scimpanze' salto' dai rami degli alberi gridando> "VATTENE VIA!"
E l'elefante non pote' far altro che andarsene.
A un certo punto arrivo' la zebra. Questa, incurante dei legnetti che avevano appena iniziato a prendere fuoco, si tuffo' nel laghetto e bevve quanta piu' acqua pote'. Uscendo, i legnetti rimasero sul suo mantello per sempre, mentre lo scimpanze', che aveva cercato inutilmente di spavantare l'animale, si ritrovo' sedere a terra proprio sul fuoco acceso. Da quel momento, la zebra ha le strisce nere sul corpo mentre lo scimpanze' ha il sedere completamente glabro.

Post recenti
Mostra tuttiL'azienda di Paisley A.F. Craig aveva una reputazione mondiale per i suoi prodotti ingegneristici innovativi. Il fondatore dell'azienda...
Nei giorni bui delle maschere antigas, delle schegge e dei rifugi antiaerei, un giovane di Paisley, Robert Millar, si offrì volontario...
“Paisley non ha mai vacillato. L'ho definita la città nubile del liberalismo scozzese”. Queste furono le parole di ringraziamento...
Komentáře