Il piccolo combattente scozzese Archibald McKellar DSO DFC e Bar e le sue incredibili avventure nei cieli della Seconda Guerra Mondiale
- Mafalda
- 6 ott 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 lug
Archibald McKellar DSO, DFC e Bar è un nome che simboleggia l'eroismo e la determinazione in uno dei periodi più bui della storia. Nato a Paisley, McKellar rappresentava lo spirito combattivo e l'amore per il volo di una generazione intera. La sua storia è costellata di avventure straordinarie, dimostrando che anche una persona di piccola statura può compiere grandi gesta nei cieli.
Le Origini di un Eroe
Nato nel 1912 in un modesto appartamento di Southpark Drive a Paisley, Archibald "Archie" McKellar era l'unico figlio di John e Margaret McKellar. Lavoratori instancabili, i suoi genitori trasmisero ad Archie valori di disciplina e impegno. Fin da piccolo, si distinse come atleta alla Shawlands Academy di Glasgow, dove eccelleva nelle corse. Anche se misurava solo 1.68 metri, la sua determinazione lo portò a diventare veloce e agile, doti che si rivelarono cruciali nel suo futuro come pilota.
La Passione per il Volo
Nonostante il sogno dei suoi genitori di farlo diventare stuccatore come il padre, Archie perseguitò una passione inarrestabile per il volo. Nel 1936, iniziò segretamente le lezioni di volo presso lo Scottish Flying Club di Renfrew. Dopo aver appreso a volare su un Tiger Moth, ottenne il brevetto di pilota e celebrò il suo traguardo sorvolando la casa di suo padre, mostrando le ali come segno di vittoria. Questo piccolo gesto rappresentava in realtà un grande passo verso il suo futuro eroico, dove avrebbe affrontato sfide straordinarie.
L'Inizio della Carriera Militante
Nel 1937, Archie si arruolò nel 602 Squadron City of Glasgow. Qui mostrò le sue abilità e divenne rapidamente un pilota rispettato. Durante il suo servizio nell'aviazione, partecipò a oltre 100 missioni, affrontando nemici con coraggio e abilità. Solo nel corso della Battaglia d’Inghilterra, il suo squadrone abbattette 50 aerei nemici, e Archie contribuì a questo risultato con diverse vittorie personali.
La Battaglia d'Inghilterra
La Battaglia d'Inghilterra fu un momento cruciale per McKellar. I piloti non dovevano solo essere esperti nel volo, ma anche saper prendere decisioni rapide. Durante questo conflitto, Archie si distinse per il suo approccio strategico e il suo coraggio. Ad esempio, durante la sua prima missione di intercettazione, abbattette due aerei tedeschi. Questa impresa gli fece guadagnare il rispetto non solo dei suoi compagni, ma anche dei leader militari.

L'Asso del Volo
Il termine "asso" è riservato ai piloti che ottengono cinque o più vittorie aeree. Archie McKellar raggiunse questo traguardo in modo rapido e straordinario. Il suo nome divenne noto nei registri della Royal Air Force, ispirando non solo i piloti del suo squadrone, ma anche quelli delle forze alleate. In totale, McKellar abbatté 7 aerei nemici, un risultato che rappresentava una delle più alte percentuali di successo nel suo squadron.
Le Onorificenze e il Riconoscimento
Grazie alla sua dedizione e straordinarie prestazioni, McKellar ricevette diverse onorificenze, tra cui il Distinguished Service Order (DSO) e il Distinguished Flying Cross (DFC) con una Bar. Queste decorazioni, conferite a soli venti piloti durante la guerra, rappresentavano un apprezzamento raramente concesso e testimoniavano il suo coraggio in battaglia. Ogni onore raccontava un capitolo della sua epopea nei cieli europei e cementava il suo posto nella storia militare.
Eredità e Influenza
La figura di Archibald McKellar trascende il tempo. Le sue azioni non solo contribuirono alla vittoria degli Alleati, ma ispirarono anche giovani aviatori. McKellar dimostrò che avversità come la propria statura non sono ostacoli insormontabili, ma opportunità per un impegno maggiore. La sua storia continua a ispirare aspiranti piloti in tutto il mondo, con eventi commemorativi dove si celebra il suo coraggio e il suo spirito.
Un Eroe per le Generazioni Future
Oggi, la storia di Archibald McKellar è raccontata non solo nei contesti militari, ma anche nelle scuole e nei musei. I suoi valori di coraggio e passione per il volo rimangono attuali. Sono esempi lampanti di come ogni individuo, indipendentemente dalla propria altezza o provenienza, possa contribuire a cambiare il corso della storia. In effetti, il 90% degli studenti che imparano la sua storia ne esce ispirato e motivato a seguire i propri sogni.

Lascito di Un Eroe
Archibald McKellar DSO, DFC e Bar rimane una figura centrale nell'immaginario collettivo degli eroi della Seconda Guerra Mondiale. La sua storia è un racconto di sfida e trionfo, un esempio di come la passione e il coraggio possano superare qualsiasi ostacolo. La sua eredità vive nei cuori di coloro che hanno seguito le sue orme nel volo e di chi onora il sacrificio di chi ha lottato per la libertà.

La sua vita è una testimonianza che invita tutti a perseguire i propri sogni, non importa quanto piccoli possiamo sentirci.
Commenti